Risultati ricerca
Edilizia
Lo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) è stato introdotto e disciplinato a livello nazionale dal Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 5.
Il SUE è l'unico punto di accesso dei professionisti e dei cittadini per inviare pratiche riguardanti titoli abilitativi e interventi edilizi.
Andare al post scuola
Il post scuola è un intervallo di tempo dopo la fine delle lezioni scolastiche in cui i bambini sono accolti e curati da alcuni responsabili.Risiedere in un alloggio ERP
Gli alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP), un tempo chiamati case popolari, sono abitazioni di proprietà pubblica concesse in affitto, a un canone ridotto rispetto a quello di mercato, a cittadini che si trovano in una situazione di disagio economico.
Trasportare una salma "a cassa aperta"
Il trasporto, cosiddetto "a cassa aperta", della salma deve avvenire entro le ventiquattro ore successive al decesso.
La salma può infatti essere trasferita, su richiesta dei famigliari o di altri aventi titolo, dal luogo del decesso a una struttura sanitaria, al deposito di osservazione, alla sala del commiato o all'abitazione del defunto per completare il periodo di osservazione. Il trasporto deve essere effettuato nel rispetto della salute pubblica, mantenendo condizioni che non ostacolino eventuali manifestazioni di vita.
Chiedere l'assegnazione di un alloggio per emergenza abitativa
I Comuni sono autorizzati ad assegnare una quota degli alloggi disponibili su base annua al di fuori delle graduatorie per contrastare le situazioni di emergenza abitativa.
Partecipare ai cantieri di lavoro
I cantieri di lavoro possono essere attivati da organismi di diritto pubblico ed enti pubblici per la realizzazione di opere e servizi di pubblica utilità con l’utilizzo temporaneo e straordinario di persone per facilitarne l’inserimento lavorativo e favorirne l’inclusione sociale. (Legge regionale 22/12/2008, n. 34, art. 32).
Partecipare ai progetti di pubblica utilità (PPU)
I progetti di pubblica utilità sono interventi straordinari che prevedono l’inserimento di persone disoccupate in imprese private con contratto di lavoro a tempo determinato per svolgere attività lavorative per conto del Comune o di altra Pubblica Amministrazione.
Comunicare l'accensione di fuochi
Con la Legge regionale 19/11/2013, n. 21, art. 11 sono state approvate le disposizioni per l'accensione di fuochi per eliminare una frazione di biomassa facente parte del ciclo biologico forestale, anche in occasione di interventi selvicolturali volti alla cura e alla manutenzione dei boschi, allo scopo primario di ridurre il rischio di incendi boschivi.
Presentare un'istanza telematica
Prima di tutto devi accedere al portale
Per presentare una pratica telematica devi accedere al portale.
...individua la pratica da presentare
Nella pagina principale trovi una serie di bottoni che raggruppano le pratiche che possono essere presentate tramite il portale.
In alternativa, puoi cercare la tua inserendo una parola chiave ne motore di ricerca presente in alto a destra.
Note legali
La visualizzazione, il download e qualunque utilizzo dei dati pubblicati su questo sito comporta l'accettazione di queste note legali e delle condizioni della licenza.
Licenza dei contenuti
Come mi procuro un dispositivo di firma?
Per dotarsi di firma digitale è necessario rivolgersi ai certificatori accreditati autorizzati da AgID che garantiscono l'identità dei soggetti che utilizzano la firma digitale.
Se vuoi usare il tuo dispositivo di firma per accedere ai portali della Pubblica Amministrazione devi procurarti un dispositivo di firma che sia anche una CNS. La cosa più semplice è chiedere la CNS alla locale Camera di Commercio.